La leggenda narra che la mattina, quando usciva di casa per andare con il marito Edoardo nel piccolo negozio di via Plebiscito a Roma, Adele Fendi si portasse dietro tutte e cinque le figlie. Mentre lavorava in laboratorio le allattava e, tra una poppata e l’altra, le metteva a dormire nei cassetti destinati alle borse. Erano gli anni Venti e all’epoca il nome Fendi non significava ancora nulla. Edoardo e Adele non erano altro che una coppia di giovani sposi pieni di talento e di ambizione che dalla loro piccola boutique sfornavano prestigiose borsette per gli esponenti della borghesia capitolina. I coniugi lasciano la direzione alla cinque figlie e nel 1964 viene aperta la prima boutique a Roma; L’anno successivo Karl Lagerfeld inizia uno studio particolare sui materiali che porta la maison Fendi ai vertici. Lagerfeld comincia il lungo e laborioso processo che porterà alla trasformazione del concetto stesso di pelliccia. Nel 1966 viene ideato il logo dell’azienda (Zucca-cognome del fornitore del tessuto su cui veniva prodotto il logo) che significa Fan in Fur ed è uno dei primi loghi nel mondo del made in Italy.
White Peekaboo Iseeu East West In Calf Leather By Fendi, 8Bn323Adyc
Black Denim S.Pocket Ff A Jour Black In Cotton By Fendi, Flp201Af8Q
Red Track Pant Over Ff Active Star By Fendi, Fab602A523
White Peekaboo X-Tote Small In Calf Leather By Fendi, 8Bh377Abhs